Scaccia la paura
e la paura della paura.
Per qualche anno le cose basteranno.
Il pane nel cassetto
e il vestito nell'armadio.
Non dire mio.
Hai preso le cose solo in prestito.
Vivi ne tempo e capisci
che poche cose ti servono.
Accasati.
E tieni pronta la valigia.
E' vero quello che dicono:
ciò che deve succedere, succederà.
Non andare incontro alla pena.
E quando arriva,
guardala tranquillamente.
E' effimera come la felicità.
Non aspettare nulla.
E abbi cura del tuo segreto.
Anche il fratello tradisce
se si tratta di te o di lui.
Prendi la tua ombra
come compagna.
Scopa bene la tua stanza.
E saluta il tuo vicino.
Aggiusta il recinto
e anche il campanello alla porta.
Tieni aperta la ferita dentro di te
sotto il tetto delle cose che passano.
Strappa i tuoi piani. Sii saggio
e credi nei miracoli.
Sono iscritti da tanto tempo
nel grande piano.
Scaccia la paura
e la paura della paura.
La società attuale ci propone cose enigmatiche alle quali non so dare spiegazioni. Le reti televisive propongono raffiche di programmi che vedono protagonisti cuochi di comprovata abilità, master chief che diffondono ricette dai magici sapori, sprovvediti principianti che armeggiano tra padelle e forni in cerca di un quarto d'ora di celebrità. Ma dalle stesse reti televisive medici, dietologi, nutrizionisti, un giorno si e uno no, lanciano crociate contro i pasti supercalorici, raccomandando la sobrietà intesa come una dieta povera di tutto:di sale, di zucchero, di burro, di formaggio, di vino, di caffè. Sobrietà per una vita sana......ma allora cosa li guardiamo a fare questi maghi delle ricette che usano il burro in quantità industriale????? Enigma.
Nessun commento:
Posta un commento